top of page

ESSERE PRONTI 

SPERARE PER IL  MEGLIO PREPARARSI AL PEGGIO

Corso TEORICO e PRATICO con esperti di livello nazionale e internazionale

​

MISSIONE: Vogliamo dare a tutti gli enti, organizzazioni, sindacaiti, comuni, aziende, la possibilità di realizzare presso la loro città questo evento culturale dove si parlerà di terrorismo, antiterrorismo controterrorismo. Lo faranno docenti di livello nazionale e internzionale con esperienza nell'intellicence , organi di polizia , missioni operative estere . Gli appartenenti agli enti o chi da loro indicati, parteciperanno attivamente con il ruolo di ostaggi durante una simulazione realistica di attacco terroristico conseguendo anche attestati e crediti formativi per il personale militare

​​

OBIETTIVO:  è fornire tecniche e strategie di autodifesa per affrontare situazioni estreme, come un attacco terroristico, integrando conoscenze teoriche, esercitazioni pratiche e simulazioni reali,fornire competenze concrete di protezione personale e sopravvivenza in scenari ad alto rischio.​​

​

Zilio Maurizio ha seguito una formazione specialistica con EMERCRIM con docenti di alto profilo professionale della Polizia di Stato e dell’Intelligence oltre a specialisti nella mitigazione del rischio terroristico nelle aree calde.​​​​ Ha partecipato, anche come relatore, a corsi e convegni in città come Bolzano, Firenze e Forlì, dove sono state realizzate simulazioni di attacco terroristico con addestramento pratico sul campo.

​​​

​

CHI CERCHIAMO PER QUESTO PROGETTO 

​

🔹 DOCENTI QUALIFICATI
Professionisti con esperienza reale nel settore, provenienti dalle Forze Armate, dalle Forze di Polizia o con un percorso consolidato nello studio e nella gestione del fenomeno terroristico.

​

🔹  PARTNER E ISTITUZIONI
Enti, associazioni e realtà che condividono i nostri valori e desiderano collaborare con noi per progetti comuni, eventi e attività formative.

​

🔹 SPONSOR E SOSTENITORI
Imprese, fondazioni e privati che credono nella nostra missione e scelgono di supportarla anche con un contributo economico, diventando parte attiva di un’iniziativa di interesse collettivo.

​

🔹 ORGANIZZATORI DI EVENTI
Comuni, enti pubblici, associazioni, sindacati e organizzazioni che vogliono ospitare e promuovere sul proprio territorio iniziative dedicate alla sicurezza e alla cultura della prevenzione.
I loro dipendenti, iscritti o associati potranno partecipare attivamente alle esercitazioni e alle simulazioni (ad esempio come “ostaggi”), vivendo un’esperienza formativa unica. Dove richiesto, sarà inoltre possibile riconoscere crediti formativi e rilasciare a tutti i partecipanti un attestato ufficiale di partecipazione.

​

Aspettiamo la tua candidatura  candidati

SIMULAZIONE OPERATIVA

Formazione su come reagire cosa fare in caso di attacco terroristico con docenti di Alto Livello per Enti, Strutture e Forze di Polizia.


Organizziamo eventi e corsi dedicati a enti pubblici, strutture private e organi di polizia, con programmi di formazione specialistica ad altissimi standard.

 

Le nostre sessioni combinano teoria e pratica, con lezioni tenute da docenti di fama nazionale e internazionale, tutti con comprovata esperienza dirigenziale e operativa nella Polizia, nei Servizi Segreti e in missioni operative internazionali.

​

La parte pratica prevede una simulazione realistica di attacco terroristico, in cui gli appartenenti agli enti partecipanti assumono il ruolo di ostaggi.

​

Questa esperienza immersiva consente di provare in prima persona lo stress, la pressione psicologica e le dinamiche tipiche di un’azione ostile.

​

Al termine dell’esercitazione, viene svolta un’analisi dettagliata degli errori, dei comportamenti adottati e delle scelte effettuate, fornendo feedback concreti per migliorare le capacità di reazione, la gestione delle emozioni e le strategie operative.

​

Su richiesta, è possibile integrare il programma con un addestramento pratico di tecniche di difesa personale metodo Krav Maga, incluse procedure di disarmo, neutralizzazione della minaccia e gestione fisica di aggressioni armate o non armate, sempre con la supervisione di istruttori qualificati.

COSA OFFRIAMO

bottom of page